esempio road-book
COME si LEGGE il ROAD-BOOK
Il road-book è un libro di viaggio che Vi da tutte le indicazioni sull’itinerario da seguire durante la manifestazione. La lettura del road-book va eseguita con calma e precisione senza tralasciare nulla perché tutte le indicazioni sono frutti di uno studio e della conseguente applicazione in prova.
• Ogni pagina del road-book è composta di 12 celle;
• La progressione delle celle è data dal numero posto in alto a sinistra (001, 002, 003, ecc.); 0,000
• Le distanze tra una nota e l’altra sono date dalla misura posta a sx km
• Al centro della cella sono disegnate le strade e le informazioni visive più importanti (ponti, case, chiese. ecc.);
• I fogli bianchi sono riservati al percorso turistico, facile ed indicato ai suv;
• I fogli colorati rappresentano i percorsi e le varianti impegnative, sconsigliate o vietate ai suv;
• La freccia indica la direzione del percorso facile indicato ai suv e piloti neofiti del 4x4;
• La freccia indica la direzione dei percorsi impegnativi solo per piloti esperti, vietati a suv;
• Le line a puntini ….. indicano sterrato mentre quelle continue ____ indicano asfalto;
• La freccia piccola e sottile indica la direzione delle vie di fuga che vanno utilizzate per evitare un tratto di percorso, ricollegandosi poi sempre al percorso della manifestazione.
• Per eseguire una corretta lettura del road-book è assolutamente necessario azzerare il contachilometri parziale od il “trip master” al centro di ogni nota; dopodiché si segue la freccia e si pone attenzione alle informazioni visive circostanti e disegnate nel road-book (case, chiese, alberi, ecc.). Quindi, si passa a leggere la nota successiva che raggiungerete quando il Vs. 4x4 ha percorso la distanza indicata a fianco dei km nella cella successiva. Quando la distanza è raggiunta ci si trova nella nuova posizione indicata nelle informazioni visive, si azzera e si riparte per la nota successiva.
• Qualora accada di aver sbagliato percorso, è consigliabile ritornare sui propri passi fino a raggiungere una nota certa, facendo attenzione agli altri 4x4 che potrebbero aver anche loro sbagliata strada. Non seguire mai in modo passivo il veicolo che precede perché Vi potrebbe portare su percorsi a voi indesiderati od impossibili per il vostro 4x4;
• Durante tutto il percorso va rispettato il codice della strada.
